Loading...

PROBLEMI DI ACCENSIONE Twingo 1.2 del 1998

Autore Vincenzo Email autore vuerre70@libero.it Data inserimento 15/10/2007 02:12 Numero rispote 50 Data ultima risposta 24/09/2020 09:34 Termine collegato ACCENSIONE

La mia twingo 1.2 benzina del 1998 da qualche tempo dà problemi di accensione.

All'apparenza sembra come se fosse inserito l'antifurto, infatti inserendolo e disinserendolo, la macchina parte immediatamente.

Ultimamente però, facendo tale operazione, la macchina non parte.

Cosa potrebbe essere?

Risposte
Autore Serginho Email autore sergio.tortora@tiscali.it Data inserimento 07/01/2008 02:42

Stesso problema con twingo del 2001

Autore FRITZ Data inserimento 11/04/2008 02:29

Idem con patatine per la mia twingo del 1999....qualcuno ha una risposta???

Autore vito Email autore pignatelli@tin.it Data inserimento 31/05/2008 10:25

Anche a me accade la stessa cosa: La mia Twingo 1.2 a benzina del gennaio 2001 ha problemi quasi tutte le mattine, una volta partita però, anche se la si spegne riparte sempre benissimo. Sembra un problema elettrico xchè il motorino gira robusto segno che la batteria è ok e quando si decide a partire, anche dopo 10/15 tentativi parte senza indugi.

Chi mi sa dire qualcosa?

Autore Morax Email autore morax74@libero.it Data inserimento 24/06/2008 02:43

Stesso problema.

La mia twingo parte, tiene un minimo veramente brutto tipo singhiozzo.

Appena sfioro il pedale dell'acceleratore si spegne.


Qualcuno ha risolto?


Grazie

Autore zukko Data inserimento 06/02/2009 12:11

la mia twingo (1.2 8v 2001)auto non a mai avuto problemi di accensione o montato un impianto g.p.l. con cui o gia percorso 20.000km. gli unici difetti che o riscontrato e stato la sostituzione del sensore del tacchimetro ciao.

Autore zukko Email autore francesco.zucchilkj6@alice.it Data inserimento 19/02/2009 03:16

ciao speravo di non avere di questi problemi ma sbagliavo!! la macchina va sempre in protezione e lampeggia la spia di antiaccensione e facendo della prove o riscontrato che era la codifica della chiave pero ce un piccolo problema la chiave costa 95 euro piu 20 di codifica!!!!!

Autore zukko Data inserimento 11/03/2009 07:34

ho risolto e un problema di codifica della chiave!!!

Autore CORNA Renzo - CUGGIONO (MI) IT Email autore renzo.corna@virgilio.it Data inserimento 02/08/2009 01:08

Anche a me accade la stessa cosa: La mia Twingo 1.2 a benzina del maggio 2001 ha problemi quasi tutte le mattine, una volta partita però, anche se la si spegne riparte sempre benissimo. Sembra un problema elettrico xchè il motorino gira robusto segno che la batteria è ok e quando si decide a partire, anche dopo 4/5 tentativi parte senza indugi.


Chi mi sa dire qualcosa?

Autore vito Email autore pignatelli@tin.it Data inserimento 03/08/2009 10:21

Io avevo gia' segnalato lo stesso caso (vedi post precedente del 31mag2008). Ho risolto da solo! Ho scollegato e ricollegato più volte tutti i connettori elettrici presenti sul motore usando uno spray disossidante (reperibile presso riparatori elettronici). Cosi' facendo dovrei aver asportato la patina di ossido. Sta di fatto che è più di un anno che NON ho avuto piu' problemi!!! Buona fortuna!

Autore michele Data inserimento 26/08/2009 03:11

Ciao, io ho risolto con la pulizia del gruppo farfallato. In realtà, oltre ad avere problemi di accensione, a freddo la macchina andava a singhiozzo o si spegneva, una volta calda funzionava perfettamente. Dopo la pulizia del gruppo farfallato non ho più avuto problemi.

Autore mirko Email autore ratto70@libero.it Data inserimento 08/09/2009 08:02

il mio problema un mio amico ha una twingo e fa fatica nell'accensione a caldo e a freddo sembra un filo nel cablaggio cosa può essere se no?

Autore CORNA Renzo - CUGGIONO (MI) IT Email autore renzo.corna@virgilio.it Data inserimento 15/09/2009 08:20

Voreri comunicarVi che il guasto della mia Renault TWINGO è stato eliminato sostituendo un semplice sensore di giri posizionato sul volano della vettura. L'intervento si effettua in pochissimo tempo con un costo di circa 40,00 € tutto compreso. Complimenti al meccanico Gherardini, officina autorizzata Renault di Cuggiono (MI).

Autore Bruno Email autore nex64@hotmail.com Data inserimento 16/02/2010 03:23

Anch'io avevo problema di spegnimenti vari su twingo del 99, non ci capivo piu' nulla, a volte ripartivi e si fermava , risolto problema sostituendo sensore giri, ora pero' mi si è spaccata una molla della sospensione e sembra cercare un ago nel pagliaio ! E' da una settimana che ho l'auto ferma mah! A me il twingo va molto bene xche' ci carico qualsiasi cosa!

Autore dellariatino Data inserimento 20/09/2011 01:25

Ho avuto lo stesso problema con la mia twingo 1,2 cc del 2000, durante la marcia non si fermava mai , ma all'avviamento a volte non partiva nonostante la spia era o.k.. Il problema si è risolto con la sostituzione del sensore di giri.

Autore rodep64 Email autore rodep64@libero.it Data inserimento 25/09/2011 09:49

ciao ragazzi qualcuno mi può indicare come si può evitare fi far i codici (quindi eliminare il blocco motore)ogni qual volta che avvio la mia twingo

visto che e già la seconda volta che compro la chiave di accensione la quale costa 130 E

saluti rodep64

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario